Fire Emblem Fates: Conquista
Ogni nuovo capitolo della serie Fire Emblem, famoso gioco di ruolo a turni che ha debuttato su NES nell’ormai lontano 1990, ha sempre saputo regalare ai suoi fan tante novità e un sistema di gioco coinvolgente e appassionante. Fire Emblem Fates, già acclamato dalla critica e, soprattutto, dal pubblico negli USA e in Giappone, non fa eccezione. La serie veleggia infatti verso nuove frontiere grazie a un mix che coniuga fantastiche novità al classico gameplay strategico che da sempre caratterizza la saga. Fire Emblem Fates – Retaggio e Conquista hanno tutte le carte in regola per ripetere (e addirittura superare) il successo dei precedenti capitoli di questa serie storica.
Durante una missione di spionaggio della famiglia degli Hoshido, il personaggio del giocatore viene da questi rapito e portato in città. Qui gli viene svelato che in realtà il suo sangue appartiene alla famiglia degli Hoshido, e che fu rapito da bambino dalla famiglia rivale dei Nohr e da questi cresciuto.
Di fronte a questa rivelazione al giocatore spetta una scelta: allearsi con la sua famiglia naturale (quella degli Hoshido), ritornare con la famiglia che lo ha allevato (quella dei Nohr) oppure distaccarsi da entrambe ed intraprendere l’avventura in solitaria. Ad ognuna di queste scelte corrisponde una diversa versione del gioco, rispettivamente Retaggio, Conquista e Rivelazione (quest’ultima disponibile solo nella Limited Edition di Fire Emblem Fates o nel Nintendo eShop).
Fire Emblem Fates è disponibile in due diverse versioni solus: Retaggio e Conquista. Fino a un certo punto della trama i due giochi sono uguali. Nel sesto capitolo al giocatore viene chiesto di scegliere se schierarsi con la famiglia degli Hoshido o quella dei Nohr. I possessori della versione Retaggio proseguiranno l’avventura alleandosi alla famiglia Hoshido, mentre i possessori di Conquista alla famiglia Nohr, seguendo due filoni narrativi completamente diversi. Qualora si volesse procedere in maniera diversa, nel sesto capitolo il giocatore potrà acquistare dal Nintendo eShop a un prezzo ridotto la versione mancante del gioco, oltre alla terza versione Rivelazione (disponibile solo nella Limited Edition di Fire Emblem Fates o nel
Nintendo eShop).
• La modalità Fenice aggiunge un nuovo livello di difficoltà per i giocatori meno esperti, nella quale i personaggi caduti in battaglia tornano a vivere alla fine del turno
• Per la prima volta nella serie è possibile far sposare personaggi dello stesso sesso (che non potranno però avere bambini)
• Il Castello, una nuova area nella quale il giocatore può fare acquisti nei negozi, interagire con gli altri personaggi e molto altro
• Le due versioni offrono un filone narrativo completamente diverso, in cui il giocatore dovrà schierarsi con la famiglia degli Hoshido (Retaggio) o quella dei Nohr (Conquista)
• Possibilità di giocare in multiplayer online o in locale
• Gli amiibo di Marth, Ike, Lucina e Daraen permettono di ricevere oggetti e reclutare i relativi personaggi nella propria squadra
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.